Il basilico è l'erba culinaria per eccellenza e potete combinarlo in tantissimi modi. Le piante di basilico cespugliose, specialmente quelle a foglie viola, sono anche belle da vedere nel giardino.

Pianta e tipi di pianta di basilico:
Il basilico è una delle piante più importanti ed è perfetto con i pomodori. È facile da seguire e potete usarlo in molti piatti in cucina. Esistono diversi tipi di basilico:- Dolce o italiano (Ocimum basilicum)
- Greco (Ocimum obovatum)
- Al limone (Ocimum citriodorum)
- Thai (Ocimum basilicum ssp.)
- Porpora (Ocimum basilicum ‘Purpureum’ e ‘Purple Ruffles’)
- Alla canfora (Ocimum kilimandscharicum) e sacro (Ocimum tenuifolim)
- (Ocimum americanum)
Basilico dolce o italiano : basta inserirlo nella dieta
È il basilico commestibile più familiare. La pianta presenta delle foglie grandi, morbide, fragranti, rigogliose. Sensibile al freddo, cresce bene per tutta l'estate e durante l'anno nelle zone più calde dell'Australia. È la base di molti piatti italiani come ad esempio il famoso pesto, una combinazione di aglio, olio d'oliva, pinoli, basilico e scaglie di parmigiano.Torna in cimaBasilico greco
È una varietà a foglie fini e dall’odore forte. È la preferita dai coltivatori commerciali come foglie secche.Torna in cimaBasilico al limone
Ha un sapore di limone, ma è meglio che usiate foglie di limone vero, citronella o lime per dare un aroma di limone al cibo.Torna in cimaBasilico thai
È comunemente usato per il suo sapore delicato in verdure e piatti di pollo nella cucina malese e indonesiana. Se lo coltivate al sole sarà molto prolifico.Torna in cimaBasilico porpora
Esistono alcuni tipi di basilico viola molto interessanti con foglie ornamentali come il ‘Purpureum’ e quelli con le foglie increspate come il 'Purple Ruffles' che aggiunge colore alle insalate.Torna in cimaBasilico alla canfora e sacro
Non tutte le varietà di basilico sono commestibili. Il basilico alla canfora ha un odore pungente che non è sicuramente appetibile. Il basilico sacro, originario dell'India, è coltivato in particolare per una cerimonia che si tiene nel mese di ottobre di ogni anno e come omaggio floreale al dio Vishnu.Torna in cimaBasilico americano
È un basilico perenne commestibile.Torna in cimaProprietà generali del basilico
Le foglie di basilico contengono molte proprietà utili a prevenire le malattie e tenervi in buona salute:- Flavonoidi polifenolici
- oli essenziali
- Nutrienti, vitamine e minerali
Flavonoidi polifenolici
Il basilico contiene flavonoidi polifenolici molti come:- Orientin e
- Vicenin.
Oli essenziali del basilico
Le foglie di basilico contengono molti oli essenziali benefici per la salute come:- Eugenolo
- Citronellolo
- Linalolo
- Citrale
- Limonene e
- Terpineolo.
Nutrienti, vitamine e minerali
Il basilico ha poche calorie e non contiene colesterolo, ma è una fonte molto ricca di:- Sostanze nutritive essenziali
- Minerali e
- Vitamine.
Contro i radicali liberi
Il basilico contiene livelli eccezionalmente alti di:- Beta-carotene
- vitamina A
- Criptoxantina
- Luteina e
- Zeaxantina.
Zeaxantina
È un carotenoide giallo selettivamente assorbito nella macula lutea della retina per filtrare i raggi UV nocivi. Erbe aromatiche, frutta e verdura che sono ricchi di questo composto aiutano a proteggere dalla degenerazione maculare legata all'età (DMLE), soprattutto negli anziani.Torna in cimaVitamina A
È nota per avere proprietà antiossidanti ed è essenziale per la vista. È anche necessaria per mantenere sane le membrane mucose e la pelle. Il consumo di alimenti naturali ricchi di vitamina A contribuisce a proteggere il corpo da tumori polmonari e della cavità orale.Vitamina K
È essenziale per diversi fattori coagulanti del sangue e svolge un ruolo fondamentale nel rafforzamento delle ossa, aiutando il processo di mineralizzazione.Torna in cimaMinerali presenti nel basilico
Il basilico contiene una buona quantità di minerali come:- Potassio
- Manganese
- Rame e
- Magnesio.
Ferro
Le foglie di basilico sono un'ottima fonte di ferro: 100 g di foglie fresche ne contengono 3,17 mg (circa il 26% della RDA). Il ferro, essendo un componente dell'emoglobina all'interno dei globuli rossi, determina la capacità di carico di trasportare l’ossigeno da parte del sangue.Torna in cimaOlio di basilico
L'olio di questa pianta è estratto mediante distillazione a vapore delle foglie di basilico e del suo fiore. Per le sue proprietà stimolanti, non dovete utilizzarlo durante la gravidanza o nei bambini piccoli.Torna in cimaProprietà terapeutiche dell'olio di basilico
Le proprietà dell’olio di basilico sono:- Analgesiche
- Antidepressive
- Antispasmodiche
- Anti-velenose
- Carminative
- Cefaliche
- Diaforetiche
- Digestive
- Emmenagoghe
- Espettoranti
- Febbrifughe
- Insetticida
- Nervine
- Stomachiche
- Sudorifere
- Toniche e
- Stimolanti.
Usi culinari del basilico
Qui ci sono cinque semplici modi per utilizzare l’olio di basilico:- Versatene un paio di cucchiaini in un piatto di pasta o riso e condite con una manciata di pomodori freschi tritati
- Spalmatelo su una bella fetta di pane integrale o pane tostato
- Aggiungetene una cucchiaiata sopra uova fresche strapazzate
- Usatelo per la pizza
- Mescolatelo ad alcune verdure al vapore
Come prodotto di bellezza
Le proprietà rinfrescanti del basilico sono utili per alleviare le infezioni della pelle. L’olio di basilico nutre la pelle opaca e i capelli.Piano di trattamento con olio di basilico per la cura dei capelli- Mescolate 2 gocce di olio di lavanda, olio di rosmarino, due gocce di olio di basilico, 28,35 g di olio di jojoba e una quantità leggermente maggiore di olio di mandorle dolci. Massaggiate il cuoio cappelluto con i polpastrelli.
- Lasciate agire per 20 minuti o giù di lì.
- Lavate i capelli con uno shampoo.
- Seguite questo piano per 2 - 3 volte alla settimana e vedrete un netto miglioramento entro 6 mesi.
Come preparare l’olio di basilico in casa
Ingredienti- 2 cucchiai di sale kosher
- 1 ½ tazze di foglie di basilico fresche pulite, senza i gambi
- 1 tazza di olio d’oliva vergine o extra vergine
Indicazioni
Versate 1,9 l di acqua e il sale in una pentola capiente e portate a ebollizione a fuoco alto. Aggiungete il basilico e fate sbollentare 15 secondi o fino a quando è verde brillante e appassito. Versatelo immediatamente in una ciotola di acqua fredda. Scolate il basilico, avvolgetelo in un canovaccio, e fate uscire delicatamente quanta più acqua possibile. In un frullatore, unite il basilico all’olio e amalgamate bene. Filtrate con un colino foderato di garza, senza premere i solidi verso il basso.Note sulla conservazione del derivato del basilico
- Se il basilico è sabbioso, sciacquatelo e asciugatelo prima di togliere le foglie dai gambi.
- Conservate l’olio in frigo e consumatelo entro e non oltre 2 giorni.
Sugo e salsa di basilico
Potete usare il sugo per la pizza, per la pasta o per tutto quello che vi verrà in mente.Ingredienti- 4 cucchiai / 60 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cipolla media tritata
- 3-4 spicchi d'aglio tritati
- 2 peperoncini verdi (facoltativo – dipende da quanto vi piace il piccante)
- 900 g di pomodori
- 30 g foglie di basilico
- Portate a bollore una pentola d'acqua. Nel frattempo fate una X con il coltello sul fondo dei pomodori per poterli poi spellare più facilmente.
- Sbollentateli per un minuto, prendeteli con un mestolo forato e metteteli in acqua fredda per fare in modo che la pelle si stacchi meglio.
- Tagliateli, rimuovete la parte centrale e i semi.
- Scaldate l'olio d'oliva a fuoco medio e aggiungete le cipolle. Fate rosolare. Aggiungete poi l'aglio tritato ed eventualmente il peperoncino.
- Mettete anche i pomodori e il sale. Fate cuocere per circa 20 minuti. Potete usare un frullatore a immersione per ottenere la consistenza desiderata.
- Tritate le foglie di basilico appena prima di aggiungerli alla salsa in modo che siano ancora verdi. Fate cuocere per altri 2 minuti.
- Utilizzate come condimento per la pasta o la pizza entro una settimana.
Come conservare il basilico
Ci sono diversi metodi di conservazione del basilico, ma questi tre sono i più semplici ed efficaci. Inutile dire che, indipendentemente dal metodo scelto, le foglie devono essere pulite e asciutte. Potete scegliere tra:- Congelamento
- Salatura
- Essicazione