GJAV OMEGREEN rinnova la Certificazione IFOS 5 Stelle

10 anni di trasparenza e qualità scientifica al servizio del consumatore

GJAV con Omegreen, fedele alla propria missione di eccellenza tecnica e scientifica, celebra il decimo anno consecutivo di certificazione IFOS 5 Stelle, riconoscimento che premia la trasparenza nella comunicazione e la conformità ai più elevati standard in materia di sicurezza alimentare. Una scelta che non è solo formale, ma profondamente sostanziale: GJAV commercializza esclusivamente Omega-3 (EPA DHA) in forma trigliceride (TG)

Indice

Torna in cima

Rinnovo certificazione IFOS 5 Stelle

Nel panorama degli integratori alimentari, la chiarezza delle informazioni e la qualità certificata delle materie prime rappresentano oggi un elemento imprescindibile. 

GJAV con Omegreen, fedele alla propria missione di eccellenza tecnica e scientifica, celebra il decimo anno consecutivo di certificazione IFOS 5 Stelle, riconoscimento che premia la trasparenza nella comunicazione e la conformità ai più elevati standard in materia di sicurezza alimentare.

Una scelta che non è solo formale, ma profondamente sostanziale: GJAV commercializza esclusivamente Omega-3 (EPA DHA) in forma trigliceride (TG), la forma più biodisponibile e stabile, certificata IFOS. Questo approccio tecnico e rigoroso è parte integrante della filosofia del brand: offrire prodotti di altissimo livello, in grado di rispondere alle esigenze di atleti, professionisti del benessere e consumatori consapevoli.

gjav omegreen 10 anni cetificazione IFOS
Torna in cima

Vantaggi della forma trigliceride in termini di assorbimento e stabilità

Uno dei principali motivi per cui gli omega-3 in forma di trigliceride naturale sono preferiti rispetto a quelli in forma di estere etilico (EE) è la loro maggiore facilità di assorbimento da parte dell’organismo, nota anche come alta biodisponibilità.

Questo vantaggio dipende dal fatto che, nella forma trigliceride, gli omega-3 sono già presenti nello stesso formato con cui il corpo li utilizza naturalmente. Al contrario, gli omega-3 in forma di estere etilico devono prima essere convertitiattraverso un processo chiamato de-esterificazione, che richiede l’intervento di enzimi digestivi specifici. Questo passaggio può risultare meno efficace in chi ha difficoltà digestive o un funzionamento enzimatico ridotto.

Nel processo digestivo, i grassi vengono trattati nell’intestino tenue con la bile prodotta dal fegato e con gli enzimi pancreatici, che li scompongono per l’assorbimento. Poiché i trigliceridi sono una forma naturale, il corpo li riconosce facilmente e li assimila senza sforzo.

Gli esteri etilici, invece, presentano legami chimici molto più difficili da rompere — si stima che possano essere fino a 50 volte più resistenti agli enzimi rispetto alla forma naturale.

Dati scientifici a supporto mostrano che la biodisponibilità degli omega-3 in forma di trigliceride può arrivare al 124% rispetto all'olio di pesce naturale usato come riferimento, mentre quella degli esteri etilici si ferma attorno al 73%.

Un altro elemento da considerare è la stabilità: i trigliceridi naturali sono più resistenti all’ossidazione, mentre gli esteri etilici, essendo meno stabili, si deteriorano più facilmente, con il rischio di irrancidimento e odori sgradevoli.

Torna in cima

Gjav Omegreen, qualità purezza senza paragoni

Ogni capsula di Gjav Omegreen contiene fino all'83% di Omega, di cui 400 mg EPA, 300 mg DHA e 100 mg di altri Omega 3.

Il nostro prodotto esclusivo con aggiunta di clorofilla per ridurre l'ossidazione, l'aggiunta di vitamina D, vitamina E ed olio essenziale di limone per migliore il sapore del prodotto.

Torna in cima

Iscrizione newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare l'iscrizione alla newsletter.