Integratori di sali minerali: integratori salini

Indice

Cos’è un integratore minerale?

Un integratore minerale è un prodotto ingerito dalle persone o dato agli animali per compensare i nutrienti minerali non forniti dalle loro diete in quantità sufficienti. Il corpo umano ha bisogno di un gran numero di minerali diversi per essere attivo e in salute. In genere, questi nutrienti provengono dalla dieta, sebbene molte di queste siano incomplete per la mancanza di minerali fondamentali.

Con un integratore minerale, che può includere uno o più minerali diversi, riuscirete a compensare un’eventuale carenza.

Torna in cima

Quali sono i benefici degli integratori minerali?

Per una nutrizione e salute ottimale, avete bisogno di consumare 16 tipi di minerali al giorno. Alcuni di questi, come zinco e ferro, dovete assumerli in piccole quantità ma altri, come il calcio, in dosi maggiori. La maggior parte delle persone può prendere i minerali di cui hanno bisogno dal cibo, ma le donne incinte o chi non consuma latticini potrebbero aver bisogno d’integratori per soddisfare l’apporto richiesto. Prima di assumere un integratore, consultate il vostro medico, perché un consumo eccessivo può causare effetti collaterali tossici. Ecco i benefici degli integratori in questione:

  • si occupano della struttura ossea
  • regolano i processi cellulari
  • prevengono malattie croniche.
integratori naturali integratori alimentari di sali minerali senza lattosioTorna in cima

Gli integratori di sali minerali possono migliorare la struttura ossea

I minerali e gli integratori minerali offrono benefici al corpo fornendogli il supporto e la struttura dello scheletro. Il vostro corpo ha bisogno di minerali, come calcio e fosforo, per aiutare la crescita e lo sviluppo delle ossa. La maggior parte delle persone non assume l’apporto consigliato di calcio dal cibo. Prendere integratori minerali di calcio, soprattutto abbinati alla vitamina D, può ridurre il rischio che insorga l’osteoporosi in una fase più avanzata della vostra vita.

Torna in cima

Processi cellulari

Minerali, come il ferro, favoriscono la produzione di globuli rossi e altre attività che hanno luogo nelle cellule dell’organismo. Se soffrite di anemia causata da una carenza di ferro, che provoca stanchezza e debolezza, dovete assumere integratori minerali che contengono solfato ferroso o altri tipi di ferro per aumentare i livelli presenti nel sangue. Oltre al ferro, sono necessari i minerali sodio, potassio, cromo e selenio per avere una buona salute. Per far funzionare bene il vostro sistema nervoso, sodio e potassio sono la soluzione. Il cromo controlla i livelli di zucchero nel sangue e il selenio impedisce all’ossigeno di danneggiare le cellule. Assumete gli integratori se avete bisogno di regolare i processi cellulari.

Torna in cima

Assunzione e dosaggio degli integratori di sali minerali

Il vostro organismo ha bisogno solo di una piccola quantità di minerali al giorno. Una dieta varia di solito fornisce abbastanza minerali. Tuttavia, è possibile che siate costretti ad assumere integratori in caso di carenze. Ora vediamo quali minerali esistono e subito dopo analizziamo nel dettaglio alcuni di essi.

integratori alimentari di sali minerali

Torna in cima

Minerali

Calcio - Magnesio - Potassio - Sodio - Fosforo - Ferro - Zinco - Rame - Manganese - Cromo - Selenio - Molibdeno - Fluoro - Cobalto - Silicio - Boro - Zolfo - Vanadio
Torna in cima

Calcio

  • Funzioni: cardiache e muscolari, formazione di denti e ossa
  • Dosaggio adulti: 200-1500 mg
  • Fonti di cibo: orzo, cavolo verde, cereali non raffinati, latte, verdure verdi
  • Attenzione: un eccesso prolungato può causare uno squilibrio minerale
Torna in cima

Magnesio

  • Funzioni: nervose, processi energetici, attivazione degli enzimi
  • Dosaggio adulti: 150-600 mg
  • Fonti di cibo: avocado, mandorle, cereali integrali, pompelmo
  • Attenzione: dosi superiori a 400 mg possono provocare diarrea ad alcune persone
Torna in cima

Potassio

  • Funzioni: nervose, equilibrio pH
  • Dosaggio adulti: 1800-5625 mg (una dieta normale dovrebbe contenere potassio a sufficienza)
  • Fonti di cibo: buccia delle patate, banane, fagioli, mandorle, cereali integrali
  • Attenzione: non assumete dosi elevate quando prendete medicine per il cuore senza il consiglio del medico (le fonti di cibo vanno bene)
Torna in cima

Sodio

  • funzioni: nervose, equilibrio pH
  • Dosaggio adulti: limitate l’apporto giornaliero a 1500 mg
  • Fonti di cibo: okra, sedano, fichi varietà Franciscana
  • Attenzione: poche persone (atleti, in caso di diarrea/vomiti) hanno bisogno d’integrare il sodio
Torna in cima

Fosforo

  • Funzioni: produzione d’energia, denti/ossa, attivazione vitamina B
  • Dosaggio adulti: 300-600 mg
  • Fonti di cibo: orzo, fagioli, pesce, lenticchie, verdure verde scuro
  • Attenzione: prendere dosi esagerate e a lungo può provocare una carenza di calcio o squilibrio minerale
Torna in cima

Ferro

  • funzioni: produzione di globuli rossi
  • Dosaggio adulti: 10-30 mg
  • Fonti di cibo: more, ciliegie, spinaci
  • Attenzione: non assumete ferro a meno che non ve l’abbia consigliato il medico. L’eccesso di ferro causa problemi alla salute
Torna in cima

Zinco

  • Funzioni: co-fattore in numerosi processi metabolici
  • Dosaggio adulti: 15-50 mg
  • Fonti di cibo: germe di grano, crusca di frumento, semi di zucca, avocado, frutti di mare
  • Attenzione: dosi elevate (50 mg al giorno) possono causare una carenza di rame e altri squilibri minerali
Torna in cima

Rame

  • Funzioni: scheletriche, cardiache e muscolari, produzione di globuli rossi
  • Dosaggio adulti: 2-3 mg
  • Fonti di cibo: verdure a foglia verde, mandorle, fagioli, frutti di mare
  • Attenzioni: dosi più elevate potrebbero essere tossiche
Torna in cima

Manganese

  • Funzioni: ghiandolari, salute ossea e dei legamenti
  • Dosaggio adulti: 2-10 mg
  • Fonti di cibo: noccioline, semi, avocado, pompelmo, albicocche
  • Attenzione: dosi elevate possono creare altri squilibri minerali
Torna in cima

Cromo

  • Funzioni: cardiache, metabolismo del glucosio, regolazione dello zucchero nel sangue
  • Dosaggio adulti: 200-500 mcg
  • Fonti di cibo: cereali integrali, melassa, carne, lievito
  • Attenzione: non tossico a livelli terapeutici
Torna in cima

Selenio

  • Funzioni: antiossidante, sinergico con la vitamina E
  • Dosaggio adulti: 100-200 mcg
  • Fonti di cibo: crusca, cereali integrali, tonno, broccoli, cipolla
  • Attenzione: un eccesso prolungato può risultare tossico
Torna in cima

Possibili Effetti collaterali  degli integratori salini

Dosi eccessive di alcuni minerali possono causare problemi come avete visto. Per esempio:

  • grandi quantità di zinco riducono o impediscono l’assorbimento del ferro e del rame e contribuiscono a indebolire l’immunità, provocare disturbi cardiaci e anemia
  • troppo fluoruro, in modo particolare nell’infanzia, può macchiare e persino indebolire i denti
  • un apporto esagerato di calcio inibisce l’assorbimento di ferro e altri minerali
  • è molto comune anche la tossicità provocata dal ferro. Persino una piccola quantità sopra la norma può causare disturbi di stomaco, nausea e feci nere. Una tossicità grave può portare al coma e anche alla morte.

Se siete sani e usate gli integratori, dovreste prenderli senza superare le dosi consigliate. Non assumetene di più a meno che non ve lo dica il medico.

Gli integratori minerali sono molto utili in caso di carenze provocate dalla dieta o da condizioni particolari. In caso contrario, dovete stare attenti a non superare l’apporto giornaliero consigliato. I minerali, infatti, potrebbero causare problemi anche gravi invece di aiutarvi. Seguite le indicazioni e consultate il vostro medico di fiducia per ogni evenienza.

Torna in cima

Iscrizione newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare l'iscrizione alla newsletter.