Sportivi celiaci ed integratori senza glutine

Indice

Torna in cima

Integratori alimentari per sportivi senza glutine per celiaci

Lo sportivo affetto dal morbo celiaco ha un ridotto assorbimento di elementi importanti quali vitamine e minerali  come l'acido folico, la B12, il ferro, il calcio, il magnesio, ed il cloro.

Molte vitamine e minerali, catalizzatori essenziali nella composizione di enzimi coinvolti nel metabolismo energetico, sia del bambino che dello sportivo, e costituiscono cofattori energetici importantissimi,  che velocizzano le reazioni enzimatiche nei cicli energetici di Krebs e nelle corretti reazioni energetiche muscolari.

Torna in cima

Sportivi celiaci e dieta senza glutine

Durante e dopo l'allenamento il corpo richiede una maggiore disponibilità di nutrienti al fine di sintetizzare i muscoli, i tendini e le ossa, che hanno subito uno stress. Questi processi fisiologici, in presenza di attività fisica intensa e prolungata, necessitano di un apporto molto  elevato di vitamine, minerali ed aminoacidi funzionalmente biodisponibili.INTEGRATORI ALIMENTARI CERTIFICATI SENZA GLUTINE

Torna in cima

Integratori alimentari per celiaci

Gli atleti che subiscono queste carenze di vitamine, minerali o oligoelementi subiscono un peggioramento nel rendimento della prestazione sportiva con una forte ripercussione sullo stato di benessere e nell'autostima di sé in durante la gara.

In particolare i sali minerali (magnesio, potassio e calcio) sono fondamentali per mantenere un corretto equilibrio acido-base e per tanto sono in presenza di una corretta integrazione di queste sostanze è possibile sopperire al loro maggiore utilizzo durante l'attività fisica.

E auspicabile che lo sportivo celiaco possa mantnere un apporto nutrizionale adeguato, alimentandosi con cibi alcalini, ricchi di minerali e che possa integrare la dieta con integratori alimentari di sali minerali alcalinizzanti.

Gli sportivi celiaci possono utilizzare regolarmente integratori senza glutine e senza lattosio a base di maltodestrine, zuccheri ed amino acidi, durante e dopo l'allenamento o la gara; il consilgio è quello di abbinare un integratore salino alcalinizzante all'assunzione dei tradizionali prodotti a base di aminoacidi, carnitina, carboidrati al fine di migliorarne il corretto assorbimento.

Le maltodestrine sono carboidrati complessi (polimeri) che rilasciano energia lentamente e per tanto non stimolano la produzione di insulina. Le maltodestrine sono generalmente ipotoniche e quindi ben tollerate anche ad alto dosaggio per la preparazione di integratori alimentare energetici nel formato polvere, liquido, tavoletta e gel.

Nello shop di GJAV sono disponibili integratori alimentari senza glutine per sportivi celiaci. Per informazioni potete contattarci al servizio clienti.

Torna in cima

Iscrizione newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare l'iscrizione alla newsletter.