Abbiamo recentemente parlato di Corpo Vegano, importante realtà nel mondo vegan che si sta imponendo come punto di riferimento per l'allenamento e l'alimentazione veg nel mondo sportivo. Il 30 aprile a Napoli è in programma un interessante evento, Vegan & Sport, nel quale si parlerà appunto di applicazione della dieta vegana nel fitness e nello sport.Torna in cima
Quali argomenti verranno trattati nel Workshop "Vegan & Sport"?
Il famoso Personal Trainer Alberto Rusciano ed il dietista di Vivereinforma Manuel Salvadori saranno a disposizione per rispondere a diverse domande, tra le quali:
È possibile mettere massa muscolare con la dieta vegana?
Quali integratori prendere?
Come strutturare una dieta proteica vegana?
A quali aspetti dare maggiore importanza?
Lo scopo del workshop Vegan & Sport sarà fornire ai partecipanti i migliori consigli per strutturare la propria dieta vegana, in modo da riuscire ad eccellere sia nello sport che nella salute. A caccia di falsi miti e credenze, per far passare un messaggio importante: vegan si può anche nello sport, ad ogni livello. Il workshop Vegan & Sport organizzato da Corpo VeganoTorna in cima
Il programma del workshop "Vegan & Sport"
Questo il programma generale del workshop tenuto da Rusciano e Salvadori, dove sfateranno numerosi miti e risponderanno a quesiti su dubbi e criticità riguardo gli argomenti esposti:
- Diete a confronto: mediterranea carnivora vegetariana vegana
- Basi di alimentazione e nutrizione umana
- Sfatiamo i miti
- Dieta vegan per l'atleta: difficoltà e soluzioni
- integratori vincenti
- Strategie alimentari vincenti
- Ormesi: il veleno che fa bene
- Parere ufficiale del Scienza sul vegan
- Il mito del vegano impossibile: rendere vegane tutte le principali diete (IF/Chetogenica/Ciclizzazione proteica/Ciclizzazione lipidica/Ciclizzazione CHO)
- Diete vegane nell'atleta d'élite.
- L'importanza degli stressor.
- L'essenziale ad ognuno: calibrarsi secondo il proprio livello d'allenamento.
- Focalizzarsi sul calcolo delle calorie e cosa è importante.
- Il vegano anziano, il vegano disabile.
Gli argomenti trattati saranno tranquillamente accessibili anche ai "non addetti ai lavori".
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione entro 10 giorni lavorativi dalla data dell'evento; l'attestato non abilita a professioni afferenti agli argomenti presentati.Torna in cima
Vegan & Sport: dove e quando
L'evento si terrà il 30 aprile presso PPT FITNESS in via Arenaccia 52-62, a Napoli. La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 23 aprile.Torna in cima
Gjav, integratori per vegani con materie prime non-animali
GJAV sostiene le iniziative di Corpo Vegano, in quanto totalmente in linea con la sua filosofia. Tutti le materie prime utilizzate nelle formulazioni degli integratori alimentari per sportivi a marchio GJAV sono di originale vegetale, minerali o di sintesi. In ogni caso sono categoricamente escluse dal processo produttivo le proteine animali (proteine del latte, c, proteine dell’uovo, miele, carne etc).Scopri gli integratori Gjav - Integratori alimentari VeganTorna in cima