Fare CrossFit fa diventare muscolosi?

Inutile negarlo: le belle giornate di sole fanno pensare alle vacanze e inevitabilmente pensare alle vacanze fa pensare a mare e spiaggia, nonché alla prova costume.

Ebbene sì, la tanto temuta prova costume torna senza pietà ogni anno, ma sapere di avere ancora qualche mese a disposizione prima di sfoggiare un perfetto fisico CrossFit è una bella notizia. Quindi, perché aspettare a rimettersi in forma?

 

Tra le numerose discipline sportive è proprio il CrossFit una di quelle più amate e praticate negli ultimi tempi, un po' per moda, ma anche perché si tratta di uno stile di vita e di una vera e propria filosofia. I risultati del CrossFit sono moltissimi e iniziare a fare CrossFit è facilissimo.

Si può fare CrossFit tutti i giorni e anche seguire un programma di allenamento CrossFit a casa. Quindi diciamo la verità: tutti, ma proprio tutti, possono approcciare a questa attività.

Gli obiettivi che si possono raggiungere praticando CrossFit sono davvero innumerevoli e tra i dubbi che spesso sorgono in sede di approccio alla disciplina, uno dei quesiti ricorrenti è il seguente: il CrossFit fa diventare muscolosi?

Considerando che attraverso i wod (workout of the day) il CrossFit permette a tutti i muscoli del corpo e a tutte le articolazioni di lavorare, è presto trovata la risposta al quesito, ma è anche vero che non tutti hanno gli stessi desideri di traguardo e quindi anche i risultati possono essere differenti per ogni atleta, principiante o esperto che sia.

Da non dimenticare è dunque la definizione a priori di un obiettivo da raggiungere, così da avere ben chiaro dove si vuole arrivare e lavorare sodo per riuscirci.

Ai tanti che scelgono di dedicarsi al CrossFit per dimagrire, permettendo di bruciare molte calorie e quindi di ridurre la massa grassa, ce ne sono tanti altri che vogliono iniziare a fare CrossFit perché questa disciplina fa aumentare la massa muscolare.

Molto importante è anche il rapporto che c'è tra CrossFit e alimentazione.

Cosa mangiare quando si fa CrossFit?

Un po' di tutto come prevede la dieta mediterranea, focalizzando l'attenzione sulle calorie, perché allenandosi se ne bruciano molte ed è necessario che il fisico non vada mai in sofferenza. Sì a frutta e verdura e attenzione anche ad apportare il giusto quantitativo di proteine e di carboidrati, necessari alla muscolatura, ma non solo.

Detto questo è importante sottolineare che per ottenere i risultati previsti è necessario allenarsi con costanza e seguire le indicazioni dell'allenatore, poiché improvvisarsi atleti esperti può essere veramente dannoso e spesso anche molto pericoloso.

<a href="/shop/likeprotein-200-cpr/">LIKEPROTEIN! Integratore per sportivi con amminoacidi essenziali e sali alcalini.</a>

CrossFit e massa muscolare viaggiano inevitabilmente sullo stesso binario: attraverso i circuiti CrossFit si mettono in movimento muscoli che non sappiamo neanche di avere! Proprio così, ci sono muscoli che molte persone (principalmente che fanno una vita sedentaria generalmente a causa della professione lavorativa) non alleneranno mai e poi mai.

Ecco dunque che facendo CrossFit la muscolatura viene sollecitata e quindi la massa tende ad aumentare, portando il fisico ad asciugarsi e contemporaneamente ad avere in bella vista una muscolatura davvero invidiabile, insomma un perfetto fisico da CrossFit.

Ma non è tutto oro quello che luccica, perché per raggiungere un perfetto fisico da CrossFit è necessario lavorare molto e con particolare costanza, senza mai perdersi d'animo e cercando sempre di migliorare i propri risultati, provando a superare i propri limiti che molto spesso sono solo nella nostra testa. Il segreto è iniziare e avere la costanza nell'allenamento, mettendo quotidianamente il giusto impegno senza mai arrendersi, anche quando si pensa di non farcela.

Iscriviti per ricevere subito un regalo by GJAV!

[webform:iscritti_pag_crossfit_sconto10]

Mantenere una muscolatura allenata è un lavoro che richiede tempo, energia e anche un po' di sacrificio, poiché non tutte le giornate sono uguali e non sempre abbiamo il giusto entusiasmo pre-allenamento, anzi. Tante volte lo stress e le preoccupazioni della vita quotidiana (soprattutto legati al mondo del lavoro) frenano le attività sportive, anche se il beneficio che fare sport porta a corpo e mente è ormai noto a tutti.

Certo la maggior parte delle persone che scelgono di avvicinarsi al CrossFit lo fanno principalmente per perdere peso o per aumentare la muscolatura, (anche se una cosa non esclude l'altra).

Quali esercizi CrossFit fanno aumentare la muscolatura?

Sostanzialmente tutti, ma è importante evidenziare che la velocità e il numero delle ripetizioni sono una variabile necessaria da considerare. Ogni giorno è possibile migliorarsi e ottenere sempre nuovi risultati, per questo fare CrossFit regala ad ogni allenamento la giusta motivazione.

Avere la possibilità di fare CrossFit a casa è sicuramente un lato positivo da non dimenticare, tuttavia è sempre bene avere ben presenti quali circuiti e quali wod eseguire. Per questo si deve sempre trovare un coach di riferimento a cui affidarsi e a cui sottoporre ogni richiesta e ogni dubbio. Si tratta di una scelta importante, perché avere a disposizione un allenatore è utile sotto tanti aspetti, che riguardano l'esecuzione dei workout e la loro qualità.

Come fare CrossFit a casa?

Semplice: basta avere un discreto spazio a disposizione e seguire i consigli dati dal coach, così da svolgere i workout nella maniera più corretta possibile, per evitare antipatici e spesso pericolosi) infortuni. Certo a casa si praticano maggiormente gli esercizi a corpo libero, ma col tempo ci si possono anche procurare alcune attrezzature facili da reperire e poco ingombranti da sistemare.

E per chi desidera aumentare la masssa muscolare, non resta che iniziare e fare del proprio meglio, giorno dopo giorno.

LEGGI ANCHE:
Il CrossFit fa bene o fa male?
- CrossFit: quanti allenamenti a settimana?

Iscrizione newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare l'iscrizione alla newsletter.